

ESTATE... IL MOMENTO MIGLIORE PER DECIDERE DI VENDERE.
E’ come il tarlo. Si, quando nella tua testolina comincia a girare il pensiero di vendere casa, si innescano una serie di domande e pensieri che ti consiglio di mettere in fila ed affrontare uno alla volta. Come un tarlo assassino cominci a pensare: In che modo posso iniziare a mettere la mia casa in vendita? A quanto? Come? Poi ti fermi a respirare e senti che la tua dolce metà ti ricorda che è tempo di pensare alle vacanze e puff… il tarlo è morto! Svanisce tutta la preoccu


CAMBIARE LA DESTINAZIONE D'USO DI UN IMMOBILE PER VENDERLO O AFFITTARLO PIU' VELOCEMENTE...
Che cos'è la destinazione d'uso di un immobile? In urbanistica si definisce destinazione d'uso di un immobile l'insieme delle modalità e delle finalità di utilizzo del manufatto edilizio.
Tra le diverse destinazioni d'uso vi sono, ad esempio, quella residenziale, quella commerciale o quella industriale.
È frequente trovarsi di fronte alla possibilità, o alla necessità, di dover mutare la destinazione d'uso per la quale un'unità immobiliare è stata progettata, realizzata ed


L'IMPORTANZA DI PRESENTARE UN IMMOBILE NEL MODO CORRETTO...
Negli ultimi anni il mercato immobiliare è cambiato se non ci adeguiamo al cambiamento facciamo solo perdere tempo ai nostri clienti...


I TEMPI SONO CAMBIATI... PER VENDERE NON BASTA ESSERE DEI BRAVI VENDITORI
Ciao Oggi voglio raccontarvi cosa abbiamo fatto per vendere un appartamento che era invenduto da quattro anni. Il sig. Brambilla non riusciva a vendere il suo immobile in Vimercate, erano ormai quattro anni che lo aveva invenduto, i nostri consigli hanno fatto sì che si vendesse in pochi giorni, come? Con l'home staging. Cosa è l’home staging? L’Home Staging è l’arte di arredare la casa per valorizzarla in vista di una vendita o di un affitto. Vendere o affittare una casa può

COME SFUGGIRE ALL'ACCERTAMENTO DEL VALORE IMMOBILIARE DA PARTE DELLA AGENZIA DELLE ENTRATE
In questi ultimi mesi non si fa che parlare dell’accertamento del valore immobiliare da parte dell’Agenzia delle Entrate. A renderlo pubblico è stata per prima Striscia la Notizia (credo), che con il suo servizio non solo ha messo in luce il fenomeno, ma ha verificato che è piuttosto frequente e comune in tutta Italia. Ma facciamo insieme una breve cronistoria per capire come siamo arrivati alla situazione attuale. Il presupposto d’imposta. Tutto nasce dalla necessità da part